Tematica Pesci

Neolamprologus similis Büscher, 1992

Neolamprologus similis Büscher, 1992

foto 1873
Foto: Melanochromis
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Neolamprologus Colombe and Allgayer, 1985

Descrizione

È color rame con strisce bianche verticali che vanno dalla testa alla base della coda. Può raggiungere fino a 5 cm di lunghezza totale ed è un popolare pesce d' acquario d'acqua dolce. Questo pesce è monomorfo : maschi e femmine non sono visivamente diversi (i maschi sono più grandi) e formano piccole colonie o harem, a seconda dello spazio disponibile, in cui gli avannotti maschi sono tollerati fino a diventare concorrenti attivi del maschio. Gli avannotti femmine non solo sono tollerati, ma alla fine vengono corteggiati come compagni. Le femmine sono anche oggetto di interesse per i maschi vicini e possono essere oggetto di furto.

Diffusione

È endemico del lago Tanganica in Africa, dove è conosciuto solo lungo le coste della Repubblica Democratica del Congo e della Tanzania.

Sinonimi

= Lamprologus similis Büscher, 1992.

Bibliografia

–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2020). "Neolamprologus similis" in FishBase.


05360 Data: 15/01/2022
Emissione: Ittiofauna del lago Tanganica
Stato: Burundi
Nota: Presente nel foglietto